Caratteristiche principali
Dimensioni
Esterno
Lunghezza: 12,192 mm (40 piedi)
Larghezza: 2,438 mm (8 piedi)
Altezza: varia in base al modello (in genere circa 2,591 mm)
Interno
Lunghezza: 12.032 mm
Larghezza: 2,352 mm
Altezza: varia a seconda del modello
Capacità e peso
Volume interno: variabile a seconda delle dimensioni specifiche del rack piatto.
Peso lordo massimo: circa 45.000 kg (può variare leggermente)
Peso vuoto: da circa 5.000 a 6.000 kg (può variare leggermente)
Capacità di payload: da circa 39.000 a 40.000 kg (può variare leggermente)
Costruzione
Materiale: robusta struttura in acciaio corten, resistente alla ruggine e al maltempo.
Piano: generalmente in legno duro, in grado di sostenere carichi pesanti.
Post di fine: fissi e robusti, progettati per supportare carichi pesanti.
Pareti laterali: pieghevole o rimovibile per facilitare il caricamento e lo scarico.
Sicurezza e conformità
Lock e serrature: robustezza dei pali finali per proteggere le merci.
Certificazioni: conformità agli standard ISO e alle normative internazionali per il trasporto merci. La certificazione “degna del carico” garantisce che il contenitore sia in navigabilità e può essere utilizzato per il trasporto di merci.
Caricamento della flessibilità
Caricamento dall’alto: ideale per merci di grandi dimensioni che non possono essere caricate dalle porte standard.
Carico laterale: le pareti laterali pieghevoli consentono il caricamento e lo scarico dai lati.
Usi tipici
Trasporto di merci pesanti e voluminose: macchine industriali, veicoli, materiali da costruzione, ecc.
Archiviazione: utilizzato per lo stoccaggio temporaneo o permanente di merci ingombranti.
Progetti industriali e di costruzione: perfetto per attrezzature e materiali che richiedono una manipolazione speciale.